Condizioni Generali di trasporto per passeggeri e bagaglio


Le seguenti Condizioni Generali di trasporto per passeggeri e bagaglio si applicano solo per i biglietti acquistati in Italia. Per tutti gli altri utenti, si prega di fare riferimento alle Condizioni standard disponibili a questo link.

 

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO PER PASSEGGERI E BAGAGLIO

Espandi tutto

Paragrafo 1.

(a)        Biglietto - Prova prima facie del contratto.

Il biglietto costituisce la prova prima facie del contratto di trasporto tra il Vettore ed il Passeggero indicato sul biglietto.  Il Vettore effettuerà il trasporto solo nei confronti del passeggero indicato sullo stesso. Il biglietto è, e continuerà a rimanere in ogni momento, di proprietà del Vettore emittente.

(b)            Requisito per il Biglietto e identificazione

Una persona non sarà autorizzata ad essere trasportata su di un volo a meno che detta persona non fornisca una positiva identificazione, per esempio, un valido passaporto, e abbia un biglietto validamente e correttamente rilasciato secondo le presenti Condizioni e/o i Regolamenti del Vettore e contenuto nel database del Vettore.

  (c)       Biglietto non Trasferibile.

Il biglietto non è trasferibile.  Il Vettore effettuerà il trasporto solo nei confronti delle persone in possesso di un valido biglietto, emesso in nome del Passeggero, che è in grado di produrre una valida identificazione. Il Vettore si riserva il diritto di rifiutare il trasporto a ogni persona che sia entrata in possesso di un Biglietto in violazione della legge applicabile o dei Regolamenti del Vettore, o ad ogni persona che presenti un Biglietto senza essere in grado di provare che lui o lei è la persona il cui nome compare quale Passeggero sul biglietto. Salvo che sia altrimenti vietato dalla legge applicabile, se  un biglietto viene presentato da qualcuno che non sia la persona titolare del diritto ad essere trasportata o rimborsata in relazione a tale biglietto, il Vettore non sarà responsabile nei confronti della persona titolare del diritto se, in buona fede, fornisce il trasporto o effettua un rimborso alla persona che presenta il Biglietto.

 (e)            Variazioni Richieste dal Passeggero.

Le variazioni al Biglietto richieste dal Passeggero saranno soggette alla disponibilità, a queste Condizioni e/o ai Regolamenti del Vettore, e possono comportare certe condizioni, quali il pagamento di una commissione per la variazione e della differenza tariffaria applicabile

Paragrafo 2.

(a)        Periodo di Validità.

Un biglietto è valido per il trasporto per un anno dalla data di inizio del viaggio o, se nessuna parte del biglietto viene utilizzata, dalla data di emissione dello stesso, fatto salvo quanto diversamente disposto nel biglietto, in queste Condizioni e/o nei Regolamenti del Vettore.

(b)            Estensione della Validità.

Se il passeggero è impossibilitato a viaggiare entro il periodo di validità del biglietto perché il Vettore:

  • cancella il volo su cui il passeggero ha una prenotazione; o
  • esclude uno scalo programmato, che rappresenta il luogo di partenza, di destinazione o uno scalo intermedio del passeggero; o
  • non predispone un volo che sia ragionevolmente conforme alla programmazione; o impedisce al passeggero di prendere una coincidenza; o sostituisce una differente classe di servizio; o
  • non è in grado di fornire il posto precedentemente confermato;

la validità del biglietto di tale passeggero verrà estesa fino al primo volo del Vettore su cui è disponibile il posto nella classe di servizio per la quale è stata pagata la tariffa. Se il Vettore non è in grado di fornire tale posto in conformità con questo paragrafo per qualsivoglia motivo entro un anno dalla data originariamente programmata del volo, il Vettore è legittimato ad annullare il Biglietto del Passeggero e a rimborsare il Passeggero dell’intero costo del Biglietto al prezzo al quale è stato acquistato, per la parte/le parti del viaggio non effettuata/non effettuate. Il Passeggero ha la possibilità di estendere la validità del Biglietto e può sia accettare tale estensione sia richiedere l’intero rimborso del Biglietto non utilizzato.

(c)        Quando un passeggero è impossibilitato a viaggiare durante il periodo di validità del suo biglietto perché al momento in cui tale passeggero richiede la prenotazione il Vettore non è in grado di fornire il posto sul volo, la validità del biglietto di tale passeggero verrà estesa fino al primo volo del Vettore su cui sarà disponibile il posto nella classe di servizio per la quale è stata pagata la tariffa, ma non oltre sette giorni dopo tale richiesta di prenotazione.

(d)      Quando un passeggero, dopo aver iniziato il suo viaggio, è impossibilitato a continuare entro il periodo di validità del suo biglietto per motivi di salute, il Vettore estenderà (a patto che tale estensione  non sia impedita dai Regolamenti del Vettore applicabili alla tariffa pagata dal passeggero) il periodo di validità del biglietto del passeggero fino alla data in cui sarà ritenuto idoneo a viaggiare in virtù di un certificato medico, o fino al primo volo disponibile del Vettore dopo tale data, partendo dal punto in cui il viaggio è stato interrotto, su cui è disponibile posto nella classe di servizio per la quale è stata pagata la tariffa.  Quando il Biglietto prevede uno o più scali, la validità di tale Biglietto, conformemente ai Regolamenti del Vettore, sarà prolungata per non più di tre mesi dalla data indicata sul certificato medico , e per non più di sette giorni in tutti gli altri casi.  In tali circostanze, il Vettore estenderà allo stesso modo il periodo di validità dei Biglietti degli altri familiari più prossimi che accompagnano un passeggero inabile.

Para. 3. Uso sequenziale dei settori di volo del Biglietto; No Show

(a)  Tutti i settori di volo di un biglietto di un passeggero devono essere utilizzati in sequenza a partire dal luogo di partenza come indicato.

(b)        Il Passeggero deve obbligatoriamente notificare preventivamente al Vettore se intende non utilizzare qualcuno o più settori di volo, o se non intende utilizzare i settori di volo in sequenza. La notifica essere effettuata telefonicamente all’ufficio prenotazioni e biglietti del Vettore o al suo servizio prenotazioni aperto 24 ore (si veda www.singaporeair.com/en_UK/contact-us per i dettagli dei contatti), come previsto da queste Condizioni e/o dai Regolamenti del Vettore. Se il Passeggero non effettua tale notifica preventiva, il Vettore è legittimato a cancellare il settore / settori indicati nel biglietto e non utilizzati e il Passeggero riceverà il rimborso secondo l’Art. 11 delle presenti Condizioni.

 (c)       Il Passeggero verrà accettato per il trasporto per ciascun settore di volo indicato sul Biglietto nella classe di servizio specificata, alla data e sul volo per cui la prenotazione è stata effettuata. Quando dei Biglietti sono emessi senza che la prenotazione sia sugli stessi specificata, il posto verrà riservato su richiesta, soggetta alle condizioni per la tariffa applicabile e per la disponibilità di posto sul volo per il quale è stata fatta richiesta.

(d)        Se il Passeggero omette o ha omesso di utilizzare uno o tutti i settori di volo indicati nel Biglietto in sequenza e di dare preventiva comunicazione al Vettore come richiesto dal punto 3 (b) di ]cui sopra, il Vettore è legittimato a ricalcolare le Tariffe secondo queste Condizioni e/o i Regolamenti del Vettore per la restante porzione del Biglietto che corrisponde al settore / ai settori di volo che il Passeggero utilizza o intende utilizzare, e il Passeggero è obbligato a corrispondere al Vettore qualsivoglia differenza tra le ricalcolate Tariffe e le Tariffe già corrisposte o dovute dal Passeggero. Se il Passeggero non accetta di corrispondere le sopra dette Tariffe ricalcolate, il Vettore è legittimato ad annullare la porzione del Biglietto che corrisponde al non utilizzato settore di volo nonché a rimborsare il Passeggero secondo quanto previsto dall’Art. 11 delle presenti Condizioni. 

(e) In deroga all'articolo 3.3 (d) di cui sopra, quanto segue si applica ai  passeggeri che hanno acquistato biglietti del Vettore in Italia attraverso il sito www.singaporeair.com/en_UK/it/ www.singaporeair.com/it_IT/it/, ovvero per il tramite di biglietteria del Vettore, agenzie di viaggio o call center del Vettore. Tale passeggero non è tenuto a pagare alcuna tariffa aggiuntiva ricalcolata né alcun onere amministrativo ai sensi dell'articolo 3.3 (d) nel caso in cui detto Passeggero informi il Vettore che lui/lei, per qualsivoglia ragione, non possa utilizzare il biglietto per tale volo e voglia comunque utilizzare il biglietto per le ulteriori tratte presenti nel biglietto o, nel caso di biglietti multi-tratta, per le tratte del ritorno presenti nel biglietto. Tale comunicazione deve avvenire entro 24 ore successive all’orario di partenza della prima tratta inutilizzata del volo di andata ovvero, qualora l’orario di partenza del volo di ritorno sia entro le 24 ore dal volo di andata inutilizzato, almeno 2 ore prima della partenza del volo di ritorno, chiamando il numero +390230578860  o inviando un messaggio su https://www.singaporeair.com/get-help. In assenza di tale comunicazione, i passeggeri saranno trattati in conformità all'articolo 3.3 (d) sopracitato.

Paragrafo 4. Nome e Indirizzo del Vettore.

Il nome del Vettore può essere abbreviato sul biglietto. L'indirizzo del Vettore verrà considerato essere l'aeroporto di partenza come indicato nel primo segmento di volo riportato sull’itinerario e sulla ricevuta.